L’intervento ha previsto la sostituzione del condizionatore precedentemente installato nel cortile interno, accessibile dall’ingresso situato in Piazzale degli Uffizi.
A tal fine, sono state gestite le pratiche necessarie per ottenere i permessi richiesti per operare in Piazza degli Uffizi.
Per facilitare la rimozione della vecchia unità, è stato modificato lo staffaggio di supporto del canale di espulsione dell’aria, consentendo così lo smontaggio dei primi due tratti di collegamento alla macchina esistente.
Una volta completata questa operazione, il condizionatore dismesso è stato movimentato fino all’accesso su Piazzale degli Uffizi e successivamente caricato su un autocarro per la rimozione definitiva.
Successivamente, la nuova unità è stata scaricata mediante un autocarro con gru e trasportata dal Piazzale degli Uffizi fino al cortile interno, dove è stata installata. L’intervento ha incluso anche la modifica e l’adeguamento dei raccordi per l’allaccio al sistema di canalizzazione dell’espulsione dell’aria, oltre alla revisione degli allacci idraulici e al riempimento del circuito della nuova macchina, con relativa verifica di tenuta.
Infine, sono stati adeguati e collegati gli allacci elettrici per garantire il corretto funzionamento del nuovo impianto. Una volta completate tutte le operazioni, sono state effettuate le verifiche finali, seguite dalla messa in funzione e dal collaudo della nuova macchina per assicurarne il corretto funzionamento.